Gli appartamenti all’ultimo piano hanno sempre un fascino particolare, e questo progetto nel cuore di Reggio Emilia, realizzato da COBE Architetti, ne è un esempio perfetto.
Situato in un edificio storico, l’appartamento sorprende per l’andamento delle falde del tetto, che con le loro inclinazioni e altezze organizzano gli spazi, creano giochi di luce e indirizzano gli sguardi, stabilendo relazioni uniche tra gli ambienti interni ed esterni.
Per esaltare la presenza della falda e massimizzare la luce naturale, la zona giorno è stata aperta, eliminando le tramezzature esistenti. La cucina è stata separata tramite una vetrata a tutta altezza che non solo collega visivamente il soggiorno con la terrazza principale, ma lascia filtrare la luce, amplificando la sensazione di spazio.
Il living accoglie i visitatori con un arredo dal sapore industriale: un mobile scuro in ferro e legno, progettato su misura, funge da libreria nella parte superiore e da panca nella parte inferiore. I vani chiusi da una lamiera microforata aggiungono un tocco di originalità e funzionalità.
La cucina, cuore operativo della casa, si distingue per il suo design bicolore. La parte nera è stata riverniciata e arricchita con un nuovo top in acciaio, mentre quella verde, completamente nuova, è dotata di colonne contenitive e di un’isola centrale, perfetta per momenti conviviali.
La zona notte si sviluppa lungo un corridoio distributivo che sfrutta al meglio ogni centimetro disponibile.
Le nicchie lungo il lato più basso del corridoio sono state chiuse con pannelli scorrevoli, creando spazi nascosti per riporre oggetti e mantenere l’ambiente ordinato.
La camera da letto principale è un rifugio luminoso e accogliente. Un color block in grigio evidenzia la cabina armadio, progettata in continuità con il muro del bagno, sfruttando l’inclinazione del tetto per massimizzare lo spazio.
Lo stesso colore grigio viene ripreso sulla porta del bagno en suite, creando un’armonia visiva tra gli ambienti.
Il bagno principale si trova in uno spazio stretto e lungo, ma grazie a soluzioni progettuali intelligenti, appare più ampio e funzionale.
La doccia è stata posizionata a ridosso della finestra per sfruttare la luce naturale. L’uso della resina monocolore, applicata in continuità tra pavimento e pareti, dona un effetto uniforme e moderno. Un grande specchio, che corre lungo tutta la parete, amplifica ulteriormente la percezione dello spazio.
COBE Architetti ha saputo coniugare il fascino storico dell’edificio con uno stile industrial contemporaneo, offrendo una soluzione abitativa funzionale e di grande impatto estetico.
Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House 2025.
Spazi Belli Open House 2025
Uno stile industrial per un appartamento storico di COBE Architetti
Scopri tutti i progetti selezionati
Credits
Progetto: COBE Architetti
Conduzione: Anastasia Leshchenko
Riprese video e montaggio: New Life