Indietro

Tagli diagonali e dinamismo, un appartamento audace

Open space funzionale e luminoso
Soggiorno con angolo smart working
Il bagno, un mix di materiali e geometrie
Camera da letto con color block
Linee diagonali e boiserie cannettata
Scala con microresina color mattone

Benvenuti in una casa dove le linee diagonali diventano protagoniste. Oggi siamo ad Arezzo, in un’abitazione progettata dall’architetta Rachele Biancalani, un esempio di interior design contemporaneo e funzionale, caratterizzato da soluzioni geometriche originali e dinamiche.

 

 

 

 

Open space funzionale e luminoso

 

Uno degli elementi chiave di questa ristrutturazione è l’open space, ottenuto eliminando una delle quattro camere da letto, garantendo così un ambiente più arioso e con una tripla esposizione che include l’accesso diretto alla terrazza coperta.

 

L’ampio spazio integra la zona living, la cucina e l’area pranzo, oltre a una postazione home office nascosta all’interno di un mobile che funge anche da libreria e parete attrezzata per la TV.

 

 

Open space funzionale e luminoso
Open space con parquet
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

La cucina, mantenuta nella sua posizione originale per evitare di spostare gli scarichi, è stata ampliata e ripensata con una disposizione parallela. Sul lato finestra si trova la zona operativa senza pensili, mentre di fronte si sviluppano le colonne contenitive con una nicchia centrale rivestita in HPL nero effetto marmo, lo stesso materiale utilizzato per il tavolo da pranzo su misura.

 

La vera sorpresa? Una porta segreta nascosta tra le colonne, che cela una capiente dispensa.

 

 

Cucina si misura con nicchia in HPL

 

 

Il pavimento della cucina presenta un taglio diagonale che la separa visivamente dal soggiorno, contribuendo a creare un effetto dinamico e moderno.

 

 

abitazione dalle linee diagonali
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

Soggiorno con angolo smart working

 

Il soggiorno ospita una parete TV con un desk integrato, perfettamente nascosto e funzionale, ideale per chi necessita di uno spazio di lavoro flessibile.

 

Un volume cannettato color terracotta caratterizza l’area e conduce alla zona notte, creando continuità cromatica con gli altri ambienti della casa.

 

 

Soggiorno con angolo smart working
volume cannettato color terracotta
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

Il bagno, un mix di materiali e geometrie

 

Il bagno è un altro capolavoro di design. Le pareti presentano un raffinato effetto color block in verde pastello e rosso mattone, mentre il pavimento alterna gres effetto graniglia e parquet in rovere naturale.

 

Un taglio diagonale separa i due materiali senza l’uso di profili, mantenendo pulizia estetica e coerenza con il design complessivo. Il mobile bagno, lungo e su misura, ha un top in gres coordinato al pavimento e un lavabo di 95 cm che enfatizza la praticità dello spazio.

 

 

Bagno con tagli diagonali
Bagno con gres e parquet
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

Camera da letto con color block

 

La camera padronale, precedentemente una cameretta, è stata riprogettata per sfruttare al massimo lo spazio disponibile.

 

L’arredamento su misura include un grande armadio e un letto king size in tessuto verde oliva, che contrasta armoniosamente con le pareti color block rosso mattone, per un’atmosfera calda e avvolgente.

 

 

Camera da letto con color block
Color block
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

Linee diagonali e boiserie cannettata

 

Uno degli aspetti più interessanti di questo progetto è l’uso delle linee diagonali, che non solo decorano ma aiutano a definire gli ambienti, creando un senso di movimento.

 

Questa scelta è evidente nei tagli del pavimento tra parquet e gres, nelle boiserie in legno e perfino nei controsoffitti in cartongesso del living. I tagli diagonali sono presenti anche nel pavimento della cucina e nel bagno, contribuendo a enfatizzare la geometria e il dinamismo degli spazi.

 

 

Scala con microresina color mattone

 

La scala che porta al piano inferiore è stata completamente trasformata con una finitura in microresina color mattone, che riveste gradini, corrimano e pareti per un total look di grande impatto visivo.

 

 

Scala con microresina color mattone
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

All’esterno, la terrazza diventa una vera estensione della casa, con una cucina in muratura rivestita in gres e progettata per essere funzionale ed esteticamente attuale.

 

Un dettaglio affascinante è la ringhiera, studiata appositamente per permettere la crescita del gelsomino, completata da strip LED integrate per illuminare l’area operativa.

 

 

Terrazza esterna rivestita in gres
Diagon Alley di Rachele Biancalani Studio

 

 

Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House 2025.

 

 

Spazi Belli Open House 2025

DIAGON ALLEY di Rachele Biancaliani

Scopri tutti i progetti selezionati

 

 

Credits

Progetto: Rachele Biancalani Studio

Produzione: Spazi Belli

Conduzione: Anastasia Leshchenko

Riprese video e montaggio: New Life

 

TAG
Contemporaneo
Scritto da
Spazi Belli
Vai al profilo