Indietro

Un piccolo gioiello di design nel cuore della Penisola Sorrentina

Un’idea di design fluido e conviviale
Il colore come elemento protagonista
Un soggiorno che invita alla condivisione
La cucina, un omaggio all’ulivo
Fusione di minimalismo e stile
Un bagno che gioca con la luce

 

Il progetto firmato dall'architetto Valentina Autiero per la Casa Olive e Capperi ci racconta come uno spazio ridotto di soli 45 metri quadrati possa diventare un angolo di design ricercato e funzionale, grazie a soluzioni creative e audaci.

 

Questa casa indipendente, immersa in un uliveto nella splendida Vico Equense, offre un'interpretazione unica e contemporanea della tradizione architettonica locale, dove la natura e il design si fondono in perfetta armonia.

 

 

 

 

Un’idea di design fluido e conviviale

 

La Casa Olive e Capperi non è solo un'abitazione, ma una testimonianza di come le idee progettuali possano trasformare un piccolo spazio in un rifugio accogliente e stimolante.

 

I committenti, già alla loro seconda ristrutturazione, avevano ben chiaro cosa desideravano: uno spazio che rispecchiasse la loro voglia di vivere in ambienti aperti, fluidi e conviviali, dove ogni area fosse in grado di esprimere la propria funzionalità senza intralciarsi con le altre. La progettazione si basa su un concept di spazio libero, dove ogni funzione è autonoma ma perfettamente integrata nel contesto complessivo.

 

 

appartamento eclettico a vico equense
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Il colore come elemento protagonista

 

Uno degli aspetti più sorprendenti di questo progetto è l'uso audace del colore. Ogni angolo della casa racconta una storia cromatica, dalla pavimentazione gialla effetto graniglia con battiscopa a righe bianche e nere, fino agli infissi blu notte che aggiungono eleganza e profondità agli spazi.

 

Il gioco di contrasti e sfumature è evidente in ogni dettaglio, come nella testata del letto matrimoniale, nel retro della cucina e sotto il lavabo del bagno, dove il colore diventa un elemento che vivacizza e caratterizza gli ambienti. La scelta cromatica si ispira alla luce solare che filtra tra la vegetazione dell'uliveto, creando giochi di luce e ombra che mutano durante la giornata.

 

 

cucina e paraschizzi originale
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Un soggiorno che invita alla condivisione

 

Il soggiorno, volutamente privo di una televisione, è progettato per stimolare la comunicazione e la convivialità. La disposizione dei mobili, tra cui il divano e le poltrone, crea un ambiente perfetto per conversazioni e relax. L'assenza del "terzo incomodo" (la TV) è una scelta consapevole che invita alla condivisione, permettendo alle persone di interagire e godere della compagnia reciproca senza distrazioni.

 

In questa zona, l'architetto ha studiato ogni dettaglio per favorire la fluidità e la connessione tra gli spazi, rendendo la casa un ambiente accogliente e stimolante.

 

 

soggiorno con tappeto originale
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

La cucina, un omaggio all’ulivo

 

La cucina è uno degli spazi più affascinanti di questa casa. Ispirata alle foglie d'ulivo che caratterizzano il giardino circostante, la cucina si distingue per il suo design bicolore: il retro verde chiaro, funzionale e operativo, e il fronte verde scuro, che ospita un ampio banco di lavoro e uno snack point.

 

La composizione della cucina è pensata per essere sia un luogo di preparazione che di condivisione, grazie alla posizione strategica del bancone, che funge da punto di connessione tra la zona giorno e la cucina.

 

 

cucina color ulivo
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Il pensile bar, realizzato su misura, è un altro esempio di come ogni elemento della casa sia pensato per ottimizzare gli spazi senza rinunciare al design e alla funzionalità.

 

 

pensile bar aperto
pensile bar appartamento
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Fusione di minimalismo e stile

 

La camera da letto è un esempio perfetto di come l’architettura possa fondere estetica e funzionalità. La testata del letto, composta da piastrelle geometriche con righe parallele e fiori stilizzati, richiama la tradizione delle coperte fatte a mano e aggiunge un tocco di calore e personalità alla stanza.

 

 

testata del letto con piastrelle geometriche
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Un altro elemento distintivo è la scala in ferro, che si adagia delicatamente sulla struttura portante e collega il piano soppalcato, dove si trovano l'armadio e un angolo smart working. La leggera ondulazione della scala crea un contrasto interessante con la geometria degli spazi, dando un senso di fluidità e movimento all’ambiente.

 

 

scala in ferro
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Un bagno che gioca con la luce

 

Nel bagno, la luce colorata che filtra dall’oblò in vetro cattedrale con vista sul giardino diventa il punto focale dell’intero ambiente.

 

Questo elemento architettonico non solo illumina naturalmente l'ambiente, ma ispira anche le scelte cromatiche e stilistiche, come il colore melanzana della doccia, che è dotata di una comoda panca. L'oblò, con il suo gioco di luci e ombre, diventa una sorta di finestra sulla natura circostante, conferendo al bagno un’atmosfera intima e rilassante.

 

 

bagno e oblò in vetro cattedrale
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

La Casa Olive e Capperi è un esempio di architettura che non solo sfrutta al massimo gli spazi ridotti, ma che si integra perfettamente con il paesaggio circostante. La scelta di utilizzare materiali naturali e di mantenere una relazione diretta con la vegetazione dell'uliveto contribuisce a creare un ambiente che si fonde con la natura, offrendo ai suoi abitanti un'esperienza unica di tranquillità e bellezza.

 

 

Casa Olive e Capperi di Valentina Autiero
Casa Olive e Capper di Valentina Autiero

 

 

Questo è uno dei 15 progetti selezionati da Spazi Belli Open House 2025.

 

 

Spazi Belli Open House 2025

La Casa Olive e Capperi di Valentina Autiero

Scopri tutti i progetti selezionati

 

 

Credits

Progetto: Valentina Autiero

Produzione: Spazi Belli

Conduzione: Anastasia Leshchenko

Riprese video e montaggio: New Life

TAG
Contemporaneo
Eclettico
Scritto da
Spazi Belli
Vai al profilo