Questo progetto di Arredamento per Interni con ristrutturazione, insieme alle finiture dei muri, carte da parati posate con una sapiente visione di insieme, ed all’abbinamento di materiali e colori diversi, danno vita ad una casa unica, dal carattere esotico, caldo e moderno.
La proposta di posare un parquet in rovere chiaro a spina francese in tutta la casa dona un’eleganza senza tempo a tutti gli ambienti, che si abbina alla perfezione allo stile delle finestre a golfo della palazzina di inizio '900.
Ogni angolo è stato studiato nel minimo dettaglio per sfruttare al massimo lo spazio in modo funzionale. Così ogni nicchia preesistente è stata trasformata in alloggio per armadi porta cappotti, mobili scarpiera o lavanderia-ripostiglio a scomparsa. Ogni muro divisorio, spalletta, abbassamento è stato ragionato e spostato o realizzato per concretizzare tutte le esigenze del cliente che, rispetto alla struttura originale dell'appartamento anni 70', voleva realizzare un secondo bagno, avere un living open space con cucina a vista, e 3 camere.
Inoltre, alcuni arredi andavano recuperati dall’abitazione precedente, come il mobile scarpiera semi-aperto in nicchia, due madie, la libreria bi-facciale, la camera matrimoniale, ed altri elementi di uno studio.
Attraverso un'accurata progettazione al cm, sono riuscita a utilizzare tutti questi arredi, a volte completandoli con l’aggiunta di alcuni elementi nuovi (es.la scaffalatura color bronzo attorno alla scarpiera inserita in nicchia all'ingresso), e ad integrare i nuovi arredi coordinandoli alla perfezione, come il nuovo armadio porta cappotti di fronte all’ingresso.
La zona living è stata aperta per creare un unico ambiente con salotto, sala da pranzo e cucina.
Anche qui sono stati inseriti alcuni arredi recuperati dall’abitazione precedente:
1. tavolo da pranzo con piano in grès finitura Sahara Noir bocciardato, e basamento in metallo col. Titanio
2. poltroncine in pelle con schienale metalassé e gambe in Noce
3. la raffinata madia con sportelli in Noce Canaletto e struttura laccata grigio antracite opaco
4. il bellissimo lampadario a campane di vetro soffiato a mano.
La CUCINA invece è totalmente nuova, realizzata in nicchia, in vetro satinato, retrolaccato color sabbia, con piano e schienale in grès lucido finitura marmo Calacatta. Particolari le gole, e miscelatore col. titanio.
Per incorniciare le finestre, e rifinire l’ambiente, ho suggerito morbidi tendaggi in misto lino in colore écru che si fondono con il colore delle pareti beige chiaro.
Accenti di colore blu ottanio verranno poi inseriti con i complementi : cuscini, tappeti, quadri, vasellame, libri e suppellettili varie. Colore che farà da filo conduttore per legare gli altri ambienti della casa, e che ho utilizzato, a volte declinato in nuances più chiare o più scure, su vari dettagli (es. nella carta da parati in camera matrimoniale), su una parete della cameretta, piuttosto che in parte dei rivestimenti del bagno principale.