La planimetria iniziale era molto frammentata, e costringeva l’ingresso in un corridoio piccolo e buio. Nel disimpegno infatti, si distribuivano gli accessi a una piccola cucina, un bagno con scalino e un salotto che fungeva anche da camera da letto.
Entrando la prima volta, è stata evidente la necessità di “aprire”, per eliminare il senso di chiusura, ma la richiesta contemporaneamente era di mantenere le destinazioni d’uso, il più possibile separate.
La colonna delle canne fumarie ha impedito una totalmente libera immaginazione, ma allo stesso tempo ha aiutato a determinare i nuovi spazi.
Il progetto ha quindi proposto che l’ingresso fosse posto nella zona giorno con in nicchia una piccola cucina completa di ogni funzione, usufruendo di ben due finestre che donano moltissima luce naturale all’ambiente. E' stato possibile così collocare, oltre a una zona filtro con disimpegno, dotato di lavanderia a scomparsa, una bagno molto grande e una camera con cabina armadio, dietro alla testata del letto.
Il nome Ral 8004 deriva dal fatto che questa è stata la tinta scelta per armonizzare i colori blu e verde, su cui il cliente era indeciso. Non volendo rinunciare a nessun colore, sono stati distribuiti secondo una logica: i toni blu/azzurro di cucina e divano sono stati abbinati nella zona giorno al “ruggine” della parete in resina, per ritrovarlo nelle fughe e sulla resina del pavimento in bagno, in questo caso abbinato ai toni del green smoke di piastrelle a listelli e mobili, per poi abbandonarlo quasi completamente nella camera da letto e stabilizzarsi su un verde più tenue.
La ricerca degli arredi, dei complementi e di ogni dettaglio spazia dai marchi più conosciuti fino a pezzi vintage, trovati nelle botteghe. Alcuni di questi, sono stati da noi reinterpretati e rivisitati.