Indietro

CASA BOLOGNA BROKER ASSICURATIVO

Descrizione
L’APPARTAMENTO BOLOGNESE DAL SAPORE NORDICO DI UN BROKER FINANZIARIO  
 
Il padrone di casa voleva una casa sartoriale, cucita su misura, colma di arredi di design. 
Aveva bisogno di un’architetto che avesse una conoscenza sul design d’autore e che sapesse interpretare al meglio le sue esigenze. 
Per farlo si è affidato all’architetto Federica Franchi, che si divide tra il suo studio a Bologna e di Cattolica. 
 
Racconta l’architetto Franchi: 
Normalmente parlo con il proprietario ed identifico le richieste progettuali, poi il progetto si crea da solo. 
In questo caso il proprietario, appassionato di design ha avuto il suo peso specifico, incontrando anche i miei gusti e la mia preparazione sul design d’autore. 
Il gusto è nella ricerca, amo il design in genere, soprattutto degli anni 70 e del 900, mi piace cercare nei negozi di vintage oggetti che vado ad integrare nei miei progetti mixando con arredi contemporanei. 
 
Il risultato è un appartamento di design nordico in salsa bolognese a ridosso del centro caotico di Bologna, con le finestre puntate verso i colli bolognesi. 
 
E’ una casa pensata per ricevere amici e dove passare giornate rilassanti immersi nel design. 
Stefano, il proprietario desiderava spazi il più possibile aperti, per far confluire privato e lavoro sotto lo stesso tetto.  
 
Sono nati così, lo studio composto da arredi Montana, scrivania e poltroncina Fritz Hansen delimitati dalla iconica libreria 606 Universal Shelving System di De Padova.  
L’angolo lettura caratterizzato dalla poltroncina Swan in un color giallo caldo, il salotto senza divano ma con due sedute icone del design la Ottoman chair di Vitra e la Egg chair di Arne Jacobsen. 
Sui tavolini bassi, ceramiche vintage.  
Lampade Parentesi e Tolomeo di Flos anni 80. 
 
Dall’ingresso si entra direttamente nel living, sul fondo uno scorcio della cucina, composta su disegno dall’architetto con arredi di Bulthaup, Ilve e moduli Montana, tutto illuminato da lampade Louis Poulsen acquistate in un viaggio dal proprietario.  
Sulla parete della cucina, opera di Paulus Noomen , sedie di Fritz Hansen ed oggetti di Alessi e Kay bojesen. 
La cucina viene schermata dalla porta scorrevole in vetro fumè di Rimadesio, che conduce alla zona notte. 
 
Il pavimento in assi di rovere materico, dell’azienda Uniko legno, sembrano provenire dai vecchi fienili nordici offrendo così l’impressione di un pavimento in legno grezzo ma con un’eleganza senza tempo. 
 
Per creare la giusta atmosfera, il corridoio, è stato pensato come una scatola opportunamente illuminata che conduce alla zona notte della casa. 
 
In camera, il letto di Poltrona Frau è in pelle blu, uno dei colori preferiti del proprietario, che crea un forte contrasto con la parete ocra di Farrow&Ball, il tutto addolcito da un colore carta da zucchero dell’armadio Montana. 
Applique Flos e stampa “la pera e la mela” di Enzo Mari  
 
Il bagno della camera ha le pareti in vernice lavabile di Farrow & ball, rubinetteria Vitra, lampadario PH5 mini di Louis Poulsen. 
 
Questa progetto di casa dinamica, senza tempo, piena di design e colori potenti ha fatto sentire a suo agio fin dal primo istante Stefano, il proprietario, una casa colta che sapesse guardare al design con vecchi dipinti oggetti e libri di famiglia abbinati agli oggetti di arredo dei grandi designer. 
 
Arredi  
De Padova  
Montana  
Artemide  
Vitra  
Fritz Hansen  
Kay bojesen 
Alessi 
Louis Poulsen  
Gaggenau 
Ilve  
Flos  
Iitala 
Superficie
90mq
Località
Bologna
Tipologia
Stile
Nordico
Planimetria