Indietro

Casa LiCe

Descrizione
L’unità immobiliare oggetto di intervento si colloca all’interno di un edificio plurifamiliare in piano secondo ubicato in un ambito di versante, libero su tre lati (Sud _ Ovest _ Nord), dotato di due balconi rispettivamente con affaccio sul fronte Sud e sul fronte Nord, caratterizzato da una vista privilegiata sul capoluogo valtellinese visibile grazie alle generose finestrature in legno che contraddistinguono l'ampia zona living. <br/><br/>L’ingresso è stato pensando come un elemento fortemente caratterizzante, qui proposto con un rivestimento ligneo, spazzolato, di colore nero, su misura, che si pone l’obiettivo di generare una scatola all’interno dell’ambiente circostante, ben distinta e visibile all’occhio del fruitore, generando una vera e propria zona filtro organizzata con armadiature e spazi di stivaggio a scomparsa.<br/><br/>Da qui si prosegue giungendo nel corridoio centrale controsoffittato dove emergono i due pilastri e la trave soprastante dalle quali si è rimosso manualmente lo strato di intonaco che le caratterizzava, facendo emergere la finitura in cemento a vista, irregolare, con elementi lapidei al suo interno, a rappresentanza dell'antica ossatura dell'immobile. Appaiono immediatamente visibili all'occhio del fruitore gli ingressi della camera padronale, della camera dei bambini e del locale igienico grazie alla presenza di porte in rovere su misura con maniglia dedicata di colore nero a richiamo dell'ingresso che generano delle cornici all'interno del cromatismo neutrale delle pareti che fanno da fondale. La camera padronale si contraddistingue grazie alla presenza di una boiserie retro letto in rovere che nasconde al suo interno una mensola con illuminazione led dedicata e delle nicchie volte a movimentare la linearità costruttiva del fondale generando pieni e vuoti. Un'armadiatura su misura caratterizzata da maniglie tailor made completa l'arredo. Il locale igienico, seppur di contenute dimensioni, risulta ottimizzato nella disposizione degli elementi che ne garantiscono un'ottimale fruizione. Il rivestimento ceramico a tutta altezza delle pareti risulta poi perfettamente integrato alla pavimentazione in rovere permettendo agli elementi di design scelti di emergere sotto un profilo del design. <br/><br/>La zona living con andamento Est - Ovest si organizza in tre ambienti ben distinti (cucina - zona pranzo - soggiorno) e fortemente caratterizzanti l'ambiente circostante, senza che però nessuno sovrasti quello attiguo, attraverso un sapiente uso dell’arredo e dei volumi che essi generano. Il soggiorno si avvale da una quinta in legno su misura collocata centralmente nell'ambiente così da creare alla sua destra e alla sua sinistra un corridoio di passaggio che potesse dividere questo spazio da quella pranzo, ma nel contempo mantenere un continuum visivo con la restante parte dell'unità immobiliare evitandone una sua esclusione. La finitura cannettata abbinata ad un'illuminazione integrata contribuiscono a trasformarla in un elemento fortemente caratterizzante. La zona pranzo si organizza intorno ad un tavolo in marmo perfettamente allineato alla finestra rivolta a Nord che regala ai commensali una vista privilegiata sul capoluogo valtellinese. Non si è voluto optare per una classica illuminazione a soffitto, scegliendo al contrario di avvalersi di una gola ricavata nel mobile cannettato retrostante che potesse regalare una maggiore pulizia compositiva all'ambiente. La cucina si organizza in tre elementi apparentemente distinti, ma perfettamente connessi sotto un profilo compositivo, cromatico e funzionale: l'isola centrale con tavolo snack in rovere fa da crocevia generando libertà nei percorsi del fruitore, connettendo l'angolo caratterizzato dalla presenza di frigorifero e forno e della parte più lineare che segue l'andamento della parete.<br/><br/>Lo Studio ha curato altresì l'illuminazione degli ambienti, optando per corpi illuminanti dalle forme classiche a richiamo del passato, da aggiungersi ad altri di moderno design, perfettamente integrati con l'arredo su misura, con la conseguenza di generare mutevoli scenari e giochi di luce a servizio degli spazi.
Superficie
90mq
Località
Sondrio
Tipologia
Stile
Nordico
Planimetria