Indietro

Test Materiali

Descrizione
Affidare alla casualità o all'approssimazione la definizione di un ambiente significa sostanzialmente rinunciare al proprio ruolo di creatore di luoghi. Ogni spazio trova qualità e significato a cominciare dal grado di dedizione che il suo progettista gli riserva. 
Essere consapevoli di ciò rende coscienti della propria importanza. A quel punto è come se i materiali, i colori e gli oggetti iniziassero a parlare ... e tu a capirli. E' come se tutti i tuoi ingredienti si sentissero rispettati e considerati e ti ricambiassero, suggerendoti la ricetta migliore da consegnare ai committenti. 
In questo caso mostriamo un piccolo bagno commissionatoci da una cliente interessata ad avere un luogo molto personale e prezioso (pur in soli 3,80 mq disponibili). Il resto della casa non aveva propriamente bisogno di noi, giusto una rinfrescata alle pareti, con sostituzione della caldaia e di qualche vecchio arredo. Nel bagno però ci è stata data licenza di intervenire, traendo ispirazione dai numerosi indizi raccolti dagli scambi avuti con la committente. 
 
Irene è una donna con uno stile di vita essenziale e molto informale, con lei non si ha mai difficoltà a relazionarsi per via di quella spontaneità che tutti gli spiriti un pò artistici hanno. Il suo concetto di estetica trova forma attraverso una visione semplice, quasi frugale della vita. Certamente il suo essere un'insegnante di meditazione l'aiuta costantemente a sapere cosa è giusto scegliere. Nel pensare che bagno proporle abbiamo desiderato immaginare due soluzioni che fossero tra loro gemelle e opposte al tempo stesso ... un pò come il Sole e la Luna. 
Superficie
4mq
Località
Milano
Tipologia
Planimetria